martedì 13 maggio 2014

Commenti finali

Commenti finali  data 13/05/14   ore 12:40

Nella fase di sviluppo del progetto ho deciso di implementare la rilevazione di umidità in percentuale dell’ambiente esterno per rendere l’esperienza più completa.
Ho deciso di non implementare invece il contenitore fatto di lego.

Alla fine ho ottenuto il risultato sperato J

lunedì 12 maggio 2014

Progetto ultimato

Ultimazione del progetto -  ora 13:26   data 05/05/14


Dopo aver unito tutte le varie parti del progetto (accensione led + umidità + temperatura + testo) ho ottenuto il risultato sperato.
Di seguito c’è lo schema in fritzing di come deve essere assemblato il circuito.



Qui è aggiunto il codice di estensione “ino”:




Ecco il video del risultato finale.


Rilevazione umidità

Umidità -  ora 13:26   data 05/05/14


È stato sostituito il sensore di temperatura LM35DZ   0-100°C con il sensore di umidità DHTT1 il quale ha la seguente piedinatura:


Il circuito in fritzing è il seguente:



Per utilizzare questo componente è necessario installare la libreria DHT11 o DHT.
Ecco una visualizzazione del risultato:




Termometro con tutte le unità di misura

Termometro -  ora 17:00   data 27/04/14

Aggiunta delle seguenti unità di misura della temperatura:
  • Kelvin
  • Reaumur
  • Rankine
  • Newton




martedì 6 maggio 2014

Accensione led

Accensione led -  ora 12:00   data 22/04/14

È stata effettuata l’accensione dei led rosso, giallo, blu, i quali indicano il livello di temperatura esterna
  •  Rosso à temperatura calda
  • Giallo à temperatura tiepida
  • Blu à temperatura fredda
Per accendere il led è necessario collegare il catodo (piedino più corto) a massa (GND) mentre l’anodo (piedino lungo) va collegato in serie a una resistenza la quale deve essere collegata a sua volta a un piedino dell’arduino.

Ecco la piedinatura del led:


L'anodo va collegato in serie con una resistenza compresa tra 10 e 100 Ω. Io ne ho usata una da 390 Ω.


Ecco uno schema illustrativo del risultato finale:


L'operazione è stata effettuata con successo







Video del corretto funzionamento





martedì 29 aprile 2014

Termometro


Visualizzazione temperatura  - ora 15:30             data 16/04/14

Prima implementazione: il progetto è in grado di mostrare sullo schermo lcd il valore della temperatura esterna in gradi centigradi e Fahrenheit, tramite il sensore di temperatura.
Svolge quindi la funzione di termometro.


martedì 22 aprile 2014

Materiali

Materiali   -  ora 13:10     data  08/04/14

Selezione dei materiali


Effettuata ricerca dei materiali necessari  per la realizzazione del progetto: 
  • Arduino UNO


  • Breadboard
  • Jumpers
  • Led (rosso, giallo, blu)

  • Display HD44780 16x2 compatibile con arduino (retroilluminato blu)
  • Sensore di temperatura LM35DZ   0-100°C

  • Potenziometro da 10 K

  • Sensore di umidità DHTT1